Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 18:02 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli
Teatri d'Abruzzo

Teatri d'Abruzzo

Città di Giulianova
Assessorato alla Cultura
STAGIONE TEATRALE SPERIMENTALE 2007

PRIMA rassegna regionale
25 SPETTACOLI IN 5 TERRITORI

GIULIANOVA  ALTA - Sala Trevisan  -  Piccola Opera Charitas
Dal 22 Novembre al 13 Dicembre 2mila7
Ore 21,15   ingresso € 5
Informazioni e prenotazioni: 3489314156-3391824676
                    
www.terrateatro.org
                  
www.teatridabruzzo.it

Giovedì 22 Novembre  
Teatro del Paradosso 
“Sciopero”   

Giovedì 29 Novembre
Teatro del Sangro  
“Micchele Parì un cameriere di Villa S.Maria”

Giovedì 6 Dicembre
Compagnia della Memoria
“Io avevo delle cose che chiamavo mie”

Domenica 9 Dicembre
Terrateatro
“Anime Salvate, storie del Gran Sasso”


Giovedì 13 Dicembre
Teatro Lanciavicchio
“La piazza rossa, memorie di una lotta”


PROGRAMMA DETTAGLIATO SPETTACOLI

 

Giovedì 22 Novembre  
Teatro del Paradosso 
“Sciopero”   
con Tommaso Di Giorgio,Irene Cocchini,Giacomo Vallozza,Federica Nobilio,Fausto Roncone
drammaturgia e regia Giacomo Vallozza

Il 22 marzo 1950 la Camera Generale Italiana del Lavoro indice uno sciopero generale per protestare contro la politica del governo di Alcide De Gasperi e contro il barbaro assassinio di due braccianti di Dentella, un paesino della provincia di Chieti. La scrittura scorre il tempo dei braccianti, scandito dal ritmo del lavoro (raccolta delle olive, mietitura, vendemmia, ecc.) e dalle feste religiose (Sant’Antonio abate, la festa del patrono e la passione di Cristo). In questo mondo, che sembra arcaico ma è il 1950, si dipana la storia di Zopito, ambientata a Loreto Aprutino. E’ una storia che vive di riflesso le lotte bracciantili di quegli anni, non meno caldi dei futuri anni di piombo. Anni che vedono le aspirazioni e gli ideali vacillare sotto la feroce risposta da parte dello Stato, concretizzata nella politica repressiva dell'allora ministro degli Interni, Mario Scelba. Morte, carcere, emigrazione furono il prezzo pagato per le numerose conquiste sociali.
Alla memoria di quelle lotte e degli uomini che le hanno vissute, è dedicato il nostro lavoro.

Leggi tutto il programma in allegato 


 Redazione 

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 244 volte. il 03 Nov 2007 alle 15:23
Allegati:
Allegato all'articolo Programma.doc
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it