Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 18:51 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cronaca e Attualità
Homepage >> In...form @ zione In...sicurezz@
Ugo Ascoli

IV CONVEGNO NAZIONALE SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

17 SETTEMBRE 2008 16:00
UGO ASCOLI: NON CALARE MAI L'ATTENZIONE, MA INFORMARE E FORMARE.

PORTONOVO - 'Non bisogna mai calare l'attenzione sul tema della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro, che va affrontato sotto molteplici punti di vista, primo fra tutti quello della formazione e informazione.' Lo ha sostenuto questa mattina all'Hotel La Fonte di Portonovo, l'assessore regionale al Lavoro, Ugo Ascoli intervenendo all'apertura del IV Convegno nazionale, organizzato dalla Societa` di Medicina Italiana del Lavoro e Igiene Industriale(SIMLII), dedicata appunto alla salute, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. Ascoli ha ribadito l'importanza di continuare a studiare approfonditamente il problema anche se ' secondo i dati INAIL- si registra un lieve miglioramento sul numero degli incidenti. Tuttavia sono dati sempre opinabili, dal momento che sfuggono gli infortuni accaduti nel 'lavoro sommerso'. Ugualmente ' ha sottolineato Ascoli ' non abbiamo la certezza delle statistiche sulle malattie professionali, anche per la complessita` della diagnosi. Addirittura ' ha continuato - le stime dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, ci dicono che per ogni morte sul lavoro occorre calcolarne almeno altre 4 a causa di malattie professionali. L'assessore regionale ha anche fornito alcuni dati INAIL , come spunto di riflessione. Dal 2001 al 2007 in Italia si sono verificati 6 milioni e 740.161 infortuni sul lavoro registrati; i casi mortali sono stati 9. 588. La tendenza va verso una leggera diminuzione di entrambe le voci. Stessa tendenza anche per le Marche dove si registra un netto miglioramento (non siamo piu` nella bassa classifica ma in posizione intermedia). 'Ma e` anche vero ' ha rimarcato Ascoli ' che se guardiamo i dati dal 2005, cioe` negli ultimi tre anni, nel corso dei quali gli infortuni sul lavoro sono stati 100.079 di cui 105 mortali, la situazione non e` comunque consolante. E i soggetti maggiormente colpiti sono gli emigrati, i lavoratori precari e i giovani. Rimane quindi un problema di grande spessore e che rende piu` deboli i deboli, colpendo cioe` fasce gia` vulnerabili di popolazione, che non possiedono adeguati strumenti di conoscenza o di esperienza.' 'La Regione Marche ' ha poi aggiunto Ascoli - ha eletto a priorita` il tema della sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro e si sta fortemente impegnando per la formazione e informazione, stanziando ogni anno una notevole quota delle risorse FSE per la realizzazione di percorsi formativi. A dimostrazione dell'attenzione della Regione, la scelta di formare le nuove figure dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) e degli Addetti dei servizi di prevenzione e protezione aziendale, attraverso gli studi e le ricerche del Dipartimento Scienze sociali della facolta` di Economia. Inoltre come assessorato regionale al Lavoro, promuoviamo il valore della responsabilita` sociale d'impresa che trova uno dei pilastri proprio sulla promozione della sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. ' Ascoli ha ricordato l'impegno significativo dell'ASUR sul tema dei controlli e prevenzione e la proposta di legge regionale sugli appalti che tiene in massima considerazione il controllo nei cantieri. 'Certamente ' ha concluso ' per ottenere i migliori risultati c'e` bisogno di promuovere sempre piu` una cultura della prevenzione e della sicurezza e di sollecitare la massima attenzione e collaborazione delle associazioni di categoria, datoriali e delle organizzazioni professionali.' (ad'e)

 Redazione 

Cronaca e Attualità

In...form @ zione In...sicurezz@

 Articolo letto 628 volte. il 17 Sep 2008 alle 21:30
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it