Chi di noi non ricorda “Il Cantagiro”?
La gara musicale che ha attraversato e animato tante estati italiane con tour live e dirette televisive RAI fin dal 1962 facendo tappa anche a S.Benedetto del Tronto.
La gara musicale che ha attraversato e animato tante estati italiane con tour live e dirette televisive RAI fin dal 1962 facendo tappa anche a S.Benedetto del Tronto.
La gara musicale che ha legato il suo nome a cantanti come Adriano Celentano, Gianni Morandi, Little Tony, Caterina Caselli, Domenico Modugno, Lucio Battisti e a band come l’Equipe 84, i Nomadi, i Pooh e tanti altri che, accanto a questi grandi artisti, ha saputo tenere lo sguardo costantemente aperto sulle nuove tendenze della musica italiana e sugli artisti emergenti e che, nel suo viaggio attraverso l’Italia, ha saputo meglio di ogni altra descrivere e raccontare il cambiamento di gusto e costume.
Per alcuni anni questa storica manifestazione è stata sospesa, ma dal 2005 ha ripreso il suo splendore, con dirette su SKY e RAI, grazie ad Area Teatro Musica, titolare dello storico marchio, in collaborazione con Margot Produzioni Srl società di produzione cinematografica e televisiva, e con l’associazione culturale Idea.
Assoartisti dell’Adriatico quest’anno è onorata di offrire il proprio Patrocinio a questo grande evento che partirà da Sanremo e finirà a Fiuggi, con una nuova formula di spettacolo insieme ad un villaggio itinerante che accompagnerà le tappe con stands dedicati all’esposizione di immagini e filmati che presenteranno i 45 anni di storia de “Il Cantagiro”, con gadgets, stands per la campagna di sensibilizzazione sulla Sicurezza Stradale promossa dall’ ACI, stand “Cantafonino on the Road”, mostra delle auto d’epoca che sfileranno con i cantanti in tutto il Villaggio.
“Così come accade già con le altre belle manifestazioni locali, quali la Festa Europea della Musica, Sotterranea Rock, Festival dell’Adriatico, Festival Artisti Vaganti e tante altre che organizziamo o patrociniamo – fa notare il presidente di Assoartisti dell’Adriatico, Elio Giobbi – anche Il Cantagiro, attraverso il linguaggio universale della musica e delle canzoni, creerà un sicuro connubio tra artisti di vario genere. Sarà inoltre un bel trampolino di lancio per i nuovi talenti e darà loro la massima visibilità nel mondo della discografia e della musica”. I giovani in gara saranno votati da un giuria qualificata e grazie alle dirette internet si potrà votare tramite sms da tutta Italia. Inoltre la Margot Produzioni selezionerà tra tutti gli iscritti le canzoni più idonee per diventare colonne sonore cinematografiche.
Le iscrizioni sono ancora aperte. Tutte le info su modalità di partecipazione su www.assoartistidelladriatico.it e www.ilcantagiro.it