Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 18:06 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli
Homepage >> Quelli che...
Pop Gradara

Pop-Gradara Festival, III edizione

Pop-Gruppo e Comune di Gradara
presentano

Pop-Gradara Festival
III edizione
nel Borgo Medioevale di Gradara
(PU)
Sabato 1 e Domenica 2 Settembre

con i concerti di

Amusement Parks on Fire (uk), Bugo
,
Ex-Otago, A Smile for Timbuctu, Faccions, Orange Lem,
Oh Oh Tomorrow, Olek, Mazca, I Camillas,
Alessandro Buccioletti, Lilli Burlero, Happy Hours


Torna l'appuntamento annuale con la musica "indie" nel suggestivo Borgo di Gradara (PU). Il Comune di Gradara e l'Associazione Culturale Pop-Gruppo presentano la terza edizione del Festival Pop-Gradara che si svolgerà, come di consueto, il primo weekend settembrino.

Ospiti internazionali della rassegna sono gli inglesi Amusement Parks on Fire in un'eccezionale unica data italiana e poi tanti artisti italiani: dal geniale cantautore milanese Christian Bugatti, in arte Bugo, ai genovesi Ex-Otago ancora freschi dell'ultimo disco su Riotmaker Records, dai micro-musicisti elettronici A Smile for Timbuctu, alle due band pesaresi Faccions (una "cult" del sottosuolo musicale nostrano che si riunisce dopo anni di assenza dalla scena live) e Orange Lem promettente band indie-pop dalle più varie contaminazioni, e per finire tanti cantautori e band acustiche che animeranno le vie dell'incantevole cittadina medioevale.

Pop-Gradara Festival III edizione
Alcuni cenni sui protagonisti della terza edizione del Festival


Amusement Parks on Fire (UK)
Quello degli Amusement Parks on Fire è un rock di derivazione anni ’90 sempre in bilico tra melodia e fragorose esplosioni chitarristiche “shoegaze”. A metà strada tra il romanticismo dei Cathrine Wheel e le nebulose noise dei My Bloody Valentine, la musica della band di Nottingham è capace di trasportare l’ascoltatore in una galassia di emozioni differenti. Gli A.P.O.F. hanno da poco pubblicato il loro secondo album per la V2 Records e hanno accompagnato i dEUS in occasione del loro tour mondiale. Sono molto conosciuti in Inghilterra e in Giappone dove hanno già suonato svariate volte in occasione di festival e concerti. Per la seconda volta in Italia dopo l’apparizione come band supporter dei dEUS nel 2005. Quella di Gradara è un’unica data esclusiva iin Italia.

Bugo
Menestrello piemontese, artigiano di un peculiare "lo-fi" che gli è valso perfino qualche lusinghiero accostamento a Beck, Cristiano Bugatti in arte Bugo è uno dei personaggi emergenti della scena musicale italiana degli ultimi anni. Con il suo cantautorato sghembo, continua a raccogliere lodi sperticate e critiche al vetriolo. Anti-tradizione per eccellenza, Bugo canta storie di "quotidiana alienazione metropolitana", racconti della vita di tutti i giorni pieni di accostamenti surreali e distratti. Un genio di prima grandezza, fuori da ogni regola e schema conosciuto.

Ex-Otago
La indie band italiana con il suono più “pop” oggi in circolazione, l’anello di congiunzione ideale tra l’underground ed il mainstream, con il desiderio mai nascosto di scrivere melodie facili ed immediate.
Un bravo disc jockey, un (ex) rapper folgorato dalla prima ondata college “emo rock”, un chitarrista fanatico dei Pixies e un batterista cresciuto con il mito dell’alternative-country americano, dalla (musicalmente) fertile Genova ecco gli Ex-Otago. Durante questi anni la band ligure ha suonato nelle più varie situazioni live facendosi conoscere dal piccolo grande pubblico della scena “indie” italiana. Da poche settimane protagonisti di un nuovo album per la promettente etichetta Riotmaker Records intitolato “Tanti Saluti” che sarà presentato “live” a Gradara.

Orange Lem
Gli Orange Lem sono fautori di un indie-pop raffinato ed elegante. La splendida voce di Marco Braca (ex-Lazy Jane), il variopinto accompagnamento ritmico di Roberto Cogliano sono la base su cui si snodano le canzoni della band. Suoni e melodie che profumano d’Inghilterra, ma anche momenti più introspettivi e coraggio di osare per una tra le più interessanti band del panorama pesarese.

A Smile for Timbuctu
Tra i protagonisti della cosiddetta scena “micro-music”, i fiorentini A Smile for Timbuctu si cimentano in una laptop-music elettronica giocosa e divertente, manifesto di una fervida creatività che sembra essere peculiarità di una folta schiera di “micromusicisti” nostrani (Dj Minaccia, Atari, Postalmarket solo per citarne alcuni).

I Camillas
I pesaresi Camillas sono autori di canzoni sono minimali (un sinth, una chitarra elettrica qualche base elettronica), inni discodance, deliranti temporeggiamenti crauti, eccitati garage-punk, imbarazzanti melodie di quel pop italiano che in molti si vergognano ad ammettere di trovarsi spesso a canticchiare. I Camillas sono teneri e surreali punk avanguardisti, genuinamente intelligenti, di quell`intelligenza che in quanto tale non ha paura di travestirsi di ridicolo e follia.

 

Altri gruppi e solisti che si esibiranno in acustico nel Borgo di Gradara:
Oh Oh Oh Tomorrow, Alessandro Buccioletti, Jewels, Olek, Mazca, Happy Hours


  

Cultura e Spettacoli

Quelli che...

 Articolo letto 377 volte. il 29 Aug 2007 alle 10:04
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it