Benvenuto e Buona Navigazione, sono le ore 18:26 di Ven 11 Nov 2022
•  Home
•  Primo Piano
•  Cronaca e Attualità
•  Sport
•  Cultura e Spettacoli
•  Recensioni
•  Sociale
•  Interviste
•  In...form @ zione In...sicurezz@
•  Benessere e Salute
•  Archivio
•  Foto e Vignette
•  Editoriali
•  in Vetrina
•  Media Center
Mascalzone TV
il mascalzone

TG RaiNews24
Oblò: Appunti e Spunti
Calcio, Calci e Calciattori
Quelli che...
Speciali
A...gricoltura
InformaGiovani
Play List
Cactus
NewsLetters
Scrivi al Direttore
Meteo
Farmacie di Turno
Orario Trasporti Marche
Vangelo del Giorno
Links
Homepage >> Cultura e Spettacoli
HACCA

Alcìde Pierantozzi presenta 'Uno in diviso'

::150906 Alcìde Pierantozzi presenta il suo romanzo d'esordio 'Uno in diviso'
              accompagnato dallo scrittore Gabriele Dadati
              a Colonnella (Te), presso la Sala Flaiano
              alle ore 21.00
                     
Un ritorno a casa per ALCIDE PIERANTOZZI, autore ventenne che, dopo aver entusiasmato la critica con il suo romanzo d'esordio 'Uno in diviso', edito in HACCA, il marchio HALLEY EDITRICE per narrativa e saggistica, lo presenterà nel suo paese natale, a Colonnella in provincia di Teramo, venerdì 15 settembre 2006.

Con 'Uno in diviso' esordisce nella narrativa solo dopo un lungo percorso formativo iniziato all'età di 15 anni. Pubblica poesie e racconti sul bimestrale 'Inchiostro' e scrive di critica letteraria. Attualmente frequenta la facoltà di filosofia alla Cattolica di Milano e collabora con la rivista Ore Piccole fondata da Stefano Fugazza e Gabriele Dadati.

Lo accompagnerà durante la presentazione, che avrà luogo alle ore 21:00 presso la sala Flaiano di Colonnella, proprio lo scrittore, nonché amico, Gabriele Dadati,  già confrontatosi con Alcìde Pierantozzi sulla sua rivista 'Ore piccole' pubblicando una lettera attraverso la quale i due autori mettono a confronto la propria idea di letteratura, diversa, 'ma accomunata da un´istintiva e irrimediabile insofferenza nei confronti di quanto offra l´attuale panorama delle lettere italiane'.

UNO IN DIVISO è un romanzo prodigioso che non potrà non scuotere le coscienze. Una storia che descrive il crollo delle dicotomie contemporanee e che ricorda il Pasolini degli ultimi film. Pier Mario Fasanotti, in una recensione su Panorama lo definisce 'un romanzo spiazzante di un autore definito "geniale". Certe pagine' continua 'sono un pugno nello stomaco. Ma il fastidio è più legato alla raffinatezza che non alla brutalità'. Massimiliano Parente sul Domenicale dice di lui 'quasi un Dostoevkij'. E ancora, si legge tra le righe scritte da Fulvio Panzeri su Rolling Stone 'Alcide Pierantozzi racconta il buco nero del nostro tempo attraverso la storia di due gemelli siamesi'.

Una occasione importante per parlare di Pacs, di omosessualità, di aborto e di nuove emergenze sociali e culturali.

::         UNO IN DIVISO Alcìde Pierantozzi Hacca (2006 - pp. 176 - 12 euro).

Il talento fa paura. Il talento inquieta, ancora, persino in un tempo impassibile come il nostro. Soprattutto quando è giovane, e si presenta a noi con furia inaudita. La furia simbolica, sessuale, filosofica, omicida di questo libro, di questo romanzo struggente, infernale e paradisiaco al tempo stesso.

Taiwo e Kehinde sono gemelli siamesi. Il loro corpo dotato di due busti e di un solo paio di gambe ha la forma di una ipsilon, come la lingua di un serpente, ma lavorando come inservienti dietro il banco di un locale di incontri sessuali pochi conoscono la loro natura, la verità della loro carne. È solo la prima di una serie di immagini fulminanti, di una successione di pagine fosche e splendenti che alternano ossessioni, torture, gironi danteschi, filosofia, sangue, suggestioni horror, riferimenti pasoliniani, passaggi efferati e altri pieni di una grazia purissima, quasi infantile.

Uno in diviso: io, l´Italia, due gemelli con il corpo a forma di ipsilon, la Chiesa, l´aborto, i Pacs, l´omicidio, il terrore di uno sfruttamento fisico e intellettuale, il terrore di una spaccatura. Un romanzo che è un presagio, una fulminante premonizione.

Una storia che descrive il crollo delle dicotomie contemporanee e ricorda il Pasolini degli ultimi film. Un terremoto che muove tutte le coscienze.

L´autore ha vent´anni. Prima d´ora nessuno aveva mai osato tanto.

 

Per info: 

Erica Mosciatti (Ufficio Stampa eventi)

Sara Peraldini  (Ufficio Stampa eventi)

0737.787225

Cristina Tizian (Ufficio Stampa)

338.6992457

HACCA

www.hacca.it

HALLEY EDITRICE

www.halleyeditrice.it

halleyeditrice@halleyeditrice.it

via circonvallazione 131 - 62024 matelica (mc)

circonvallazione 131 - 62024 matelica (mc)

0737.787225 (fax 0737.787963) ::


  

Cultura e Spettacoli

 Articolo letto 217 volte. il 13 Sep 2006 alle 17:18
 
TIRO A VOLO/ EUROPEI, D’ ANIELLO VINCE L’ORO NEL DOUBLE TRAP 16 Jul 2009 alle 01:37
HOCKEY PRATO/ DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE LUCA DI MAURO 16 Jul 2009 alle 01:34
AUTOMOBILISMO/ PIKES PEAK 2009 AL VIA L’ 87ESIMA EDIZIONE 16 Jul 2009 alle 01:26
AUTOMOBILISMO/ CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ MONTAGNA 22ª LIMA ABETONE TROFEO FABIO DANTI 16 Jul 2009 alle 01:22
AUTOMOBILISMO/ IL TROFEO RALLY A SAN MARTINO DI CASTROZZA 16 Jul 2009 alle 01:18
Prima Ironman all’estero per il fermano Giacomo Riposati 16 Jul 2009 alle 01:14
E... state a Cossignano. Calendario delle manifestazioni estive 16 Jul 2009 alle 00:58
Manifestazione pro Borsellino il 19 Luglio a San benedetto del Tronto 16 Jul 2009 alle 00:43
Prima riunione della Giunta provinciale 15 Jul 2009 alle 22:10
Italia Wave Love Festival, domani si parte 15 Jul 2009 alle 19:10
dall'UnivPM 15 Jul 2009 alle 18:04
Cordoglio per la scomparsa del professor Domenico Maffei 15 Jul 2009 alle 17:57
Territorio di qualità. Parole al vento! 15 Jul 2009 alle 17:53
Moda e Cabaret di Confartigianato 15 Jul 2009 alle 17:39
Salvatore Niffoi agli “Incontri con l’autore” 15 Jul 2009 alle 17:13
AD UNICAM CONVEGNO SULLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE 15 Jul 2009 alle 17:09
dalla Città 15 Jul 2009 alle 16:58
AVVERTENZE ONLINE 15 Jul 2009 alle 09:06
E' scomparso questa notte Luigi "Giggiò" Coccia, alias 'Tamburello' 15 Jul 2009 alle 01:35
Anghiò: il "pesce povero" arricchisce il territorio 15 Jul 2009 alle 00:21
 
La crisi si fa sentire anche tra gli avventori del Bar King


Africa e i potenti del G8
Berlusconi_Obama
di Lucio Garofalo

Berlusconi: "Il G8 è stato un successo, sono stati stanziati 20 miliardi per l'Africa". In realtà, il vertice de L'Aquila si è concluso con una serie di clamorosi fallimenti rispetto agli ambiziosi obiettivi fissati nell'agenda
... continua
© 2003 - 2006 ilmascalzone.it
Via Santa Caterina 17 - 63039 - San Benedetto del Tronto
Testata Giornalistica registrata il 9 giu 2003 al n. 402 del Registro Stampa del Tribunale di Ascoli Piceno - Direttore Responsabile: Pietro Lucadei
webtoo.it