CULINARIA RISINTERRA: SCELTI I VINCITORI DI "PENNE COMICHE" 2008
San Salvo (Chieti) - 14/07/2008 - Il polpettone dei mesi scorsi sulla vicenda Alitalia (francesi sì, francesi no, cordata italiana, cordata russa), assieme alla parola d'ordine di quei giorni ("Dobbiamo difendere l'italianità della compagnia"), ha permesso a Maurizio Gallo Modena di Torino di scrivere un simpaticissimo racconto in cui narra le vicende - con tanto di epistolario - di un ipotetico responsabile del catering della nostra compagnia di bandiera. Infatti il suo racconto - dal titolo "Ali-Catering" è risultato il vincitore della sezione "RACCONTI" del concorso 2008 di letteratura "PENNE COMICHE" inserito nell'ambito del Festival di Gastrumorismo "CULINARIA RISINTERRA" di San Salvo.
La Commissione, composta da Domenico Di Stefano (assessore alla cultura del Comune di San Salvo, nonché vincitore nel 2000 del premio nazionale di scrittura "Fonopoli - Parole in movimento"), Mauro Giorcelli (giornalista, direttore del "Festival Nazionale del Cabaret"), Alberto Patrucco (autore e attore comico), Marco Restelli (giornalista, vicedirettore del mensile "Geo") ed Antonella Roncarolo (scrittrice, vincitrice del Premio Letterario "Inner Wheel" nel 2005), dopo aver preso visione - in forma autonoma e anonima - dei tanti elaborati ammessi alle selezioni finali gli ha assegnato il punteggio di 23/25. Al secondo posto, con voti 18/25, si è classificato l'elaborato dal titolo "Quando il grasso cola" del signor Adriano Aiello di Catania, mentre sono stati segnalati anche i seguenti racconti: "Indovina chi viene a cena" di Andrea Longo di Casatenovo (Lecco); "Wrestling in pasticceria" di Gian Luca Laghi di Forlì; "La crostata di ciliegie" di Graziella Naurath di Torino; "Potevo invitarti a cena da me" di Maria Cristina Antonucci di Roma.
Per quanto riguarda la sezione "POESIE", alla sua seconda apparizione nell'ambito del concorso, il primo premio viene assegnato - con voti 20/25 - alla lirica "De gustibus" di Doriana Bruni, umbra di Castiglione del Lago da anni "trapiantata" a Torino dove insegna inglese e cerca di usare l'umorismo come strategia di sopravvivenza. Nella poesia che ha convito la Commissione, ironizzando su alcuni rapporti bizzarri che amici e conoscenti hanno con il cibo di, mette in risalto le incongruenze e i paradossi delle varie situazioni quotidiane. Al secondo posto, con voti 19/20, si classifica l'elaborato "Da consumarsi entro la data di scadenza" di Vanessa Navicelli di Vicobarone (Piacenza), vincitrice della prima edizione, mentre sono state segnalare anche le poesie "T'amo bove" di Marco Fusi di Nova Milanese (Milano) e "La crocchetta prediletta" di Paola Balducchi di Modena.
I vincitori delle due sezioni - oltre ad aggiudicarsi un weekend cadauno (dal venerdì alla domenica compresa) a mezza pensione per due persone da utilizzare nel mese di settembre 2008 presso l'Hotel Ristorante Da Italia di San Salvo (Chieti) - saranno invitati a ritirare il riconoscimento ufficiale domenica 27 luglio, nel corso della serata dedicata al concorso per comici a tema gastronomico, prevista nell'ambito del Festival di Gastrumorismo "CULINARIA RISINTERRA" (presentata da Nadia Rinaldi e con ospiti d'onore i comici Marko Ferrari e Salvo Spoto - vincitori ex-aequo del concorso 2007 - e il grande Alberto Patrucco) che si terrà - con ingresso gratuito - in piazza San Vitale di San Salvo dalle ore 21:30.
|