32ma America's Cup.

![]()

Mascalzoni, terzo posto a Trieste.

Mascalzone Latino- Capitalia Team conclude al terzo posto la sua partecipazione
alla Nations Cup 2005, the Heat - La Sfida.
Il torneo è stato vinto da Luna Rossa 1 portata da James Spithill. Secondo
Luna Rossa 2, quarto +39 Challenge.
Non essendosi potuta disputare la “petite finale”, in programma
per domenica, il terzo posto è stato assegnato a Mascalzone Latino sulla
base della classifica del Round Robin che l’aveva visto al primo posto.
Decisamente infuocata per i Mascalzoni era stata la semifinale corsa sabato, che li aveva visti confrontarsi -per l’accesso alla finale, al meglio di tra prove- contro l’equipaggio di Luna Rossa 1, guidato da James Spithill.
E se i Mascalzoni -che per la prima volta, correvano guidati da Jes Gram Hansen- sono stati infine fermati dal campione in carica, non si può certo dire che i duelli disputati contro Luna Rossa 1 non siano stati combattuti.
Nel primo i Mascalzoni erano riusciti a conquistare la testa dopo una buona partenza, riuscendo poi anche a doppiare per primi la prima boa al vento ma, nella successiva poppa, James Spithill era riuscito a passare al comando e a mantenerlo fino al termine della regata.
La seconda e decisiva regata è stata ancora più combattuta. Dopo
un acceso circling, Luna Rossa 1 era riuscita a tagliare per prima la linea
ma, al primo incrocio, Mascalzone Latino aveva potuto infliggere una penalità
agli avversari. Ancora una serie di incroci ravvicinati e poi Spithill si era
portato in testa.
Da brividi l’ultima poppa, con Luna Rossa costretta a scontare la penalità
in prossimità dell’arrivo, che alla fine è riuscita a tagliare
il traguardo con non più di mezzo metro di vantaggio su Mascalzone Latino.
Con Jes Gram-Hansen, a Trieste hanno corso Michele Paoletti alla tattica, Rasmus
Kostner, Nicola Pilastro, Cameron Dunn, Maciel Cicchetti, Santino Brizzi e Matteo
Auguadro.
-JAMES SPITHILL AL TIMONE DI LUNA ROSSA 1 VINCE LA SESTA EDIZIONE DE HEAT -
LA SFIDA, BATTENDO IN FINALE LUNA ROSSA 2 DI FRANCESCO DE ANGELIS
James Spithill (Luna Rossa 1) si è imposto 2 a 0 sul team di Francesco
de Angelis (Luna Rossa 2), al termine di una agguerrita regata di finale disputatasi
al meglio delle tre prove.
Il timoniere australiano di Luna Rossa Challenge ha così scritto per
la terza volta consecutiva il proprio nome nell’albo d’oro della
manifestazione triestina. ( da: mascalzonelatino.com, lunarossachallenge.com)
-HEAT - LA SFIDA 2005
-Trieste, 11 settembre 2005
James Spithill al timone di Luna Rossa 1 vince la sesta edizione de Heat - La
Sfida
Al terzo posto Mascalzone Latino Capitalia Team, quarto +39 Challenge
Il giovane fuoriclasse australiano James Spithill al timone di Luna Rossa 1
si è imposto con un secco 2 a 0 sul team comandato da Francesco de Angelis
al timone di Luna Rossa 2, al termine di una agguerritissima regata di finale
disputatasi al meglio delle tre prove. Spithill ha così scritto per la
terza volta consecutiva il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione
triestina.
La prima prova si è disputata con una brezza intorno ai 5 nodi ed è
stata subito ricca di colpi di scena con ben tre penalità assegnate dai
giudici in rapida successione ai due equipaggi. Francesco de Angelis e il suo
equipaggio hanno comunque mantenuto il comando con autorità fino a quando
un errore in ammainata alla fine del secondo lato di poppa, li ha costretti
praticamente a fermarsi per recuperare la grande vela finita in acqua. Gioco
facile a questo punto per James Spithill ed il team di Luna Rossa 1, che hanno
raggiunto e superato gli avversari, tagliando vittoriosi il traguardo.
Nella seconda regata l'equipaggio di Luna Rossa, ha controllato sin dalle fasi
di prepartenza gli avversari, riuscendo anche ad infliggere loro una penalità.
La regata non ha avuto praticamente storia con Luna Rossa 1 che ha mantenuto
un vantaggio di 13 secondi su tutte le boe del percorso ed ha così vinto
la regata e la manifestazione.
Il terzo posto viene assegnato a Mascalzone Latino Capitalia Team in virtù
della classifica finale del Round Robin. Quarto si è classificato l'equipaggio
di +39 Challenge.
"Sono molto contento - ha detto Spithill - abbiamo regatato bene commettendo
meno errori di de Angelis, siamo stati però anche molto fortunati. E'
una regata tecnica e divertente, un match race diverso da tutti gli altri. Queste
barche grandi ci permettono di migliorare l'efficienza e la coesione del gruppo
e sicuramente faremo il possibile per tornare il prossimo anno".
"Gli arbitri - dice Roberto Di Stefano consulente tecnico della manifestazione
- hanno svolto il loro lavoro con efficienza e professionalità soprattutto
in considerazione della difficoltà del nuovo percorso molto apprezzato
dagli equipaggi; un percorso che comporta molte manovre e sempre al limite del
regolamento"
Alla cerimonia di premiazione, Francesco de Angelis ed il suo equipaggio hanno
ritirato il trofeo Pasquale Landolfi, premio speciale, istituito dagli organizzatori
in collaborazione con il mensile Fare Vela, dedicato alla memoria di Pasquale
Landolfi, storico armatore della vela d'altura italiana e internazionale e recentemente
scomparso. Il trofeo viene assegnato al timoniere che durante il girone eliminatorio
delle regate dell'evento, è transitato più volte in testa alla
fine del primo lato del percorso di regata.
Grande successo quindi per la sesta edizione de Heat - La Sfida, che ha portato
a compimento tutto il programma. L'evento ideato e organizzato da un gruppo
di imprenditori triestini appassionati di vela e riuniti fin dal 1999 nel Consorzio
TuttaTrieste!, e stato coadiuvato dallo Yacht Club Adriaco, dalla Lega Navale
italiana, dal San Giusto Yacht Club, dalla Società Triestina della Vela
e dalla Società Triestina Sport del Mare, e realizzato con il supporto
del main sponsor Generali e dei partner ufficiali AcegasAps e Banca Popolare
Friuladria.
-Trieste, 10 settembre 2005
Heat - La Sfida: derby in finale tra i due equipaggi di Luna Rossa
Francesco de Angelis, al timone di Luna Rossa 2, e James Spithill al timone
di Luna Rossa 1, battendo rispettivamente +39 Challenge e Mascalzone Latino
Capitalia team, conquistano meritatamente l'accesso alla finale della sesta
edizione de Heat - La Sfida 2005.
Cronaca delle regate di semifinale disputate oggi:
Luna Rossa 2 vs. +39
Già in vantaggio per 1-0 grazie al successo ottenuto ieri, Francesco
de Angelis e compagni riescono ad aggiudicarsi il match e con il 2-0 inflitto
a +39 conquistano l'accesso alla finale. Regata senza storia, con Luna Rossa,
che riesce a infliggere una penalità agli avversari durante la fase del
pre-partenza (da scontare subito) e a scattare sulla linea con un ampio margine,
vantaggio che aumenterà ad ogni passaggio di boa.
Luna Rossa 1 vs. Mascalzone Latino Capitalia Team
Il primo match tra gli altri due semifinalisti parte in condizioni di vento
debole, con Mascalzone Latino Capitalia Team che riesce a conquistare la testa
dopo una buona partenza. La prima boa di bolina è dunque ad appannaggio
di Jes Gram-Hansen, ma nella successiva poppa James Spithill, grazie ai perfetti
suggerimenti tattici di Michele Ivaldi, riesce a passare al comando e a mantenere
la posizione, aumentando il margine nei confronti di Mascalzone Latino fino
al termine della regata. Spithill, per la cronaca, è sceso in acqua con
39° di febbre.
La seconda e definitiva regata è ancora più combattuta, fin dalle
fasi del prepartenza. Dopo un acceso circling, Luna Rossa 1 riesce ad uscire
per prima sulla linea ma al primo incrocio Mascalzone Latino infligge una penalità
agli avversari. Ancora una serie di incroci ravvicinati e poi Spithill si porta
in testa, guadagnando su Gram-Hansen ad ogni lato del percorso. L'ultima poppa
è da brividi, con Luna Rossa che è costretta a scontare la penalità
in prossimità dell'arrivo ma riesce comunque a tagliare il traguardo
con non più di mezzo metro di vantaggio su Mascalzone Latino e quindi
l'accesso alla finale.
Regate di finale
Domani, domenica 11 settembre, a partire dalle ore 11:00, sono in programma
le regate della finale valide per il primo e secondo posto e si disputeranno
al meglio delle cinque prove tra i due equipaggi di Luna Rossa 1 (Spithill)
e Luna Rossa 2 (de Angelis).
A seguire la finalina valida per l'assegnazione del terzo e quarto posto tra
+39 Challenge e Mascalzone Latino Capitalia team.
La Sfida in TV
Ogni giorno fino a domenica 11 settembre, dalle ore 24:00 alle ore 1:00, Sky
Sport 2 trasmetterà uno speciale su Heat - La Sfida, con sintesi delle
regate e la voce dei protagonisti.
Domenica 11 settembre alle ore 23,10 e giovedì 15 settembre alle ore
20,05, TELEQUATTRO, all'interno di "4SAILING" speciale Heat - La Sfida.
Heat - La Sfida è organizzata dal consorzio TuttaTrieste, coadiuvato
dallo Yacht Club Adriaco, dalla Lega Navale italiana, dal San Giusto Yacht Club,
dalla Società Triestina della Vela e dalla Società Triestina Sport
del Mare, ed è realizzato con il supporto del main sponsor Generali e
dei partner ufficiali AcegasAps e Banca Popolare Friuladria
-Trieste, 9 settembre 2005
Team Alinghi perde contro Luna Rossa 1 ed è eliminato
Mascalzone Latino Capitalia Team vince il girone eliminatorio
Cominciate le regate di semifinale
Francesco de Angelis vince il trofeo Pasquale Landolfi
Team Alinghi, sconfitto anche da Luna Rossa 1 di James Spithill, è fuori
dalle semifinali.
L'ultimo e decisivo match delle eliminatorie è caratterizzato da un vento
molto rafficato che mette a dura prova gli equipaggi. Fasi di prepartenza spettacolari
con Alinghi che parte in vantaggio e, navigando sul lato sinistro del campo,
giunge in testa alla prima boa di bolina. Luna Rossa inizia una rimonta spettacolare
che si concretizza alla fine del primo lato di poppa, quando Alinghi commette
un errore in manovra che ne rallenta la corsa consentendo a Spithill di aggiudicarsi
la regata e l'accesso alle semifinali.
Il girone eliminatorio, dopo l'applicazione della regola che risolve le parità
di punteggio tra ben quattro team, è stato così vinto da Mascalzone
Latino Capitalia Team.
Classifica finale delle regate di qualificazione (regate vinte su regate disputate)
1 Mascalzone Latino (Jes Gram-Hansen) 3/5
2 + 39 Challenge (Percy) 3/5
3 Luna Rossa 2 (De Angelis) 3/5
4 Luna Rossa 1 (Spithill) 3/5
5 Alinghi (Holmberg) 3/5 eliminato
6 Shosholoza (Law) 0/5 eliminato
Nel pomeriggio e stata disputata la prima regata di semifinale tra +39 Challenge
e Luna Rossa 2. Vento instabile in direzione e intensità per il primo
match di semifinale. In partenza, Francesco de Angelis riesce ad aver la meglio
su Percy, che subisce anche una penalità, e si porta in testa, riuscendo
a bordeggiare perfettamente tra le ariette leggere del golfo triestino. Un vantaggio
che l'equipaggio di +39 non riesce più colmare e che consente a Luna
Rossa di aggiudicarsi la regata con un buon margine sugli avversari.
Domani, a partire dalle ore 11:00, sono in programma le altre regate di semifinale,
sempre al meglio delle tre prove, tra + 39 (Percy) vs. Luna Rossa 2 (de Angelis)
e Mascalzone Latino Capitalia Team (Gram Hansen) vs. Luna Rossa 1 (Spithill).
Trofeo Pasquale Landolfi
Gli organizzatori di Heat - La Sfida, in collaborazione con il mensile Fare
Vela, hanno istituito, a partire da quest'anno, un premio speciale dedicato
alla memoria di Pasquale Landolfi, storico armatore della vela d'altura italiana
e internazionale recentemente scomparso.
Il trofeo viene assegnato al timoniere che durante il girone eliminatorio delle
regate dell'evento, è transitato più volte in testa alla fine
del primo lato del percorso di regata.
Quest'anno il premio viene assegnato a Francesco De Angelis che è transitato
quattro volte su cinque per primo alla boa di bolina.
La consegna del trofeo sarà effettuata domenica 11 settembre prima della
cerimonia di premiazione dell'evento.
La Sfida in TV
Ogni giorno fino a domenica 11 settembre, dalle ore 24:00 alle ore 1:00, Sky
Sport 2 trasmetterà uno speciale su Heat - La Sfida, con sintesi delle
regate e la voce dei protagonisti.
Heat - La Sfida è organizzata dal consorzio TuttaTrieste, coadiuvato
dallo Yacht Club Adriaco, dalla Lega Navale italiana, dal San Giusto Yacht Club,
dalla Società Triestina della Vela e dalla Società Triestina Sport
del Mare, ed è realizzato con il supporto del main sponsor Generali e
dei partner ufficiali AcegasAps e Banca Popolare
-Trieste, 8 settembre 2005
Alinghi perde il primo match race del 2005
Luna Rossa 2 (De Angelis) e +39 in rimonta
Decisiva la regata di domani tra Alinghi e Luna Rossa 1
Team Alinghi è sconfitto da Francesco De Angelis e dal suo equipaggio
in una regata disputata con vento leggero ma ricca di colpi di scena. Il timoniere
napoletano ha inflitto agli svizzeri capitanati da Peter Holmberg la prima sconfitta
dell'anno. Intanto James Spithill, vincitore delle ultime due edizioni, rischia
di fallire l'accesso alle semifinali.
Grande equilibrio in classifica con Alinghi, Mascalzone Latino Capitalia team
,+ 39 Challenge e Luna Rossa 2 in testa a pari merito seguiti ad un punto di
distanza dall'equipaggio di Luna Rossa 1. Shosholoza matematicamente eliminata.
Decisivo per l'assegnazione del primo posto, per risolvere le parità
e quindi guadagnare l'accesso alle semifinali sarà l'ultimo match del
girone di qualificazione tra Alinghi e Luna Rossa 1 che si disputerà
domani a partire dalle ore 11:00.
Da questa sera a domenica 11 settembre, Sky Sport 2 trasmetterà dalle
ore 24:00 alle ore 1:00 uno speciale su Heat - La Sfida, con sintesi delle regate
e la voce dei protagonisti.
Questo, in ordine cronologico, il dettaglio dei match disputati:
Shosholoza vs. +39 Challenge
Iain Percy, timoniere di + 39, controlla l'avversario sin dalla partenza, mantenendo
un vantaggio di circa 30 secondi ad ogni passaggio, vantaggio mantenuto inalterato
fino all'arrivo. Due le penalità inflitte a Shosholoza nel corso della
regata.
Shosholoza vs. Mascalzone Latino Capitalia Team
Shosholoza prende subito una penalità in prepartenza, Gram-Hansen al
timone di Mascalzone Latino si porta immediatamente in vantaggio e interpretando
al meglio il campo di regata vince sui sudafricani.
+39 Challenge vs. Luna Rossa 2
La partenza è ad appannaggio di Francesco de Angelis, che taglia la linea
di partenza con un buon vantaggio su +39. Luna Rossa 2 mantiene il margine durante
la prima parte della regata, fino a quando, al passaggio della seconda boa di
poppa, +39, dopo aver recuperato tutto lo svantaggio accumulato riesce a infliggere
una penalità allo scafo di De Angelis, mossa che permette al team gardesano
di superare gli avversari e di aggiudicarsi la regata.
Luna Rossa 2 vs Alinghi
Regata molto combattuta con Francesco De Angelis agguerritissimo che non vuole
perdere e riesce ad avere la meglio sui detentori della Coppa America ad oggi
ancora imbattuti. Partito in in velocità l'equipaggio di De Angelis domina
la prima parte della regata. Nella terza e ultima bolina Alinghi recupera buona
parte dello svantaggio, ma nell'ultima poppa forzando un incrocio, Alinghi prende
una penalità e Luna Rossa 2 vince il meritatamente match.
Mascalzone Latino Capitalia Team vs. Luna Rossa 2
Luna Rossa 2 vince la partenza incrementando costantemente il proprio vantaggio
su Mascalzone Latino e aggiudicandosi un punto prezioso che consente all'equipaggio
italiano di rimanere in corsa per le semifinali.
Classifica provvisoria delle regate di qualificazione (regate vinte su regate
disputate)
1. Alinghi (Holmberg) 3/4
2. Mascalzone Latino (Jes Gram-Hansen) 3/5
3. Luna Rossa 2 (De Angelis) 3/5
4. + 39 Challenge (Percy) 3/5
5. Luna Rossa 1 (Spithill) 2/4
6. Shosholoza (Law) 0/5
L'evento organizzato dal consorzio TuttaTrieste è coadiuvato dello Yacht
Club Adriaco, della Lega Navale italiana, dal San Giusto Yacht Club, dalla Società
Triestina della Vela e dalla Società Triestina Sport del Mare ed è
realizzato con il supporto del main sponsor Generali e dei partner ufficiali
AcegasAps e Banca Popolare Friuladria.
-Trieste, 7 settembre 2005
Nella seconda giornata de Heat - La Sfida si sono disputate 7 regate del girone
di qualificazione per le semifinali. Team Alinghi ancora imbattuto, guida la
classifica seguito da Mascalzone Latino Capitalia Team e da Luna Rossa Team
1 (Spithill) a pari merito.
Nel derby tra i due equipaggi di Luna Rossa che partecipano all'evento, Spithill
batte De Angelis.
Visita informale sulle rive di Trieste del presidente del CONI Giovanni Petrucci.
"Sono molto soddisfatto del crescente interesse verso la vela - ha dichiarato
- e tutto il pubblico qui presente a guardare le regate ne è la più
chiara dimostrazione."
Grazie alle condizioni meteo ideali che hanno caratterizzato la giornata odierna
(mare piatto e vento tra i 6 e 10 nodi di intensità da sud, Sud -ovest),
è stato rispettato tutto il programma previsto. Questo, in ordine cronologico,
il dettaglio dei match disputati:
+39 Challenge vs. Mascalzone Latino - Capitalia Team
La prima regata della giornata vede +39 Challenge confrontarsi con Mascalzone
Latino - Capitalia Team. Mascalzone Latino sceglie il lato giusto del campo
di regata controllando così fin dalla partenza. +39 riesce a ridurre
lo svantaggio nella corso della terza bolina, ma senza mai impensierire il team
di Vincenzo Onorato.
Shosholoza vs. Luna Rossa 1
La seconda regata vede Shosholoza (Chris Law) affrontare Il team di Luna Rossa
1 guidato dall'australiano James Spithill; un aggressivo Chris Law si aggiudica
la partenza conducendo la regata fino alla 2a poppa dove Spithill, grazie ad
un ottima interpretazione del bordeggio in poppa, riesce a ridurre lo svantaggio
fino ad annullarlo e a tagliare per primo il traguardo.
Shosholoza vs. Luna Rossa 2
Nella terza regata della giornata, Francesco De Angelis al timone di Luna Rossa
2 domina con autorevolezza sui sudafricani di Shosholoza.
Luna Rossa 1 vs. Luna Rossa 2
Grande attesa per il derby in famiglia tra i due equipaggi di Luna Rossa. Prepartenza
molto aggressivo in cui De Angelis infligge subito una penalità a Spithill.
Le due imbarcazioni tagliano la linea di partenza nello stesso momento, ma alla
fine della prima bolina Spithill riesce a girare la boa per primo. Da qui una
lunga serie di strambate e di manovre mozzafiato che accendono il match, con
Spithill però sempre in controllo. Nella seconda bolina l'australiano,
al timone di Luna Rossa 2, sceglie il lato migliore del percorso accumulando
così un vantaggio sufficiente a scontare la penalità rimanendo
comunque in testa ed aggiudicandosi così il derby.
Alinghi vs. Shosholoza
Quinto match del programma in cui, ancora una volta, Team Alinghi impone la
sua legge controllando l'avversario per tutta la regata e tagliando il traguardo
con un cospicuo vantaggio sui sudafricani di Shosholoza.
Mascalzone Latino vs. Luna Rossa 1
Luna rossa si aggiudica la partenza conducendo la regata fino all'ultima poppa
dove ha lasciato il controllo dell'avversario scegliendo il lato opposto del
campo di regata. Mascalzone Latino ha approfittato di un vento migliore recuperando
lo svantaggio tagliando per primo l alinea del traguardo.
+39 vs. Luna Rossa 1
Iain Percy timoniere di +39 vince la partenza mantenendo il controllo dell'avversario
per tutta la regata reagendo con prontezza ai tentativi di Spithill di recuperare
lo svantaggio.
Domani a partire dalle ore 11:00 conclusione delle regate di qualificazione
con gli ultimi sette match del programma.
Classifica provvisoria (regate vinte su regate disputate)
Alinghi (Holmberg) 3/3
Luna Rossa 1 (Spithill) 2/3
Mascalzone Latino (Jes Gram-Hansen) 2/3
Luna Rossa 2 (De Angelis) 1/2
+ 39 Challenge (Percy) 1/3
Shosholoza (Law) 0/3
-Trieste, 6 settembre 2005
- Iniziata oggi Heat - La Sfida
- Alinghi batte Mascalzone Latino e + 39 Challenge
Si sono disputate oggi nel pomeriggio le prime regate di qualificazione di Heat
- La Sfida, match race riservato ai team di Coppa America, in programma a Trieste
fino a domenica 11 settembre.
A scendere in acqua per primi sono stati i detentori della Coppa America, gli
uomini di Alinghi capitanti da Peter Holmberg che hanno affrontato Mascalzone
Latino guidati da Jes Gram Hansen. Vincono gli svizzeri ma la regata molto combattuta
testimonia che i "Mascalzoni" grazie alla parità dei mezzi
utilizzati possono dimostrare di aver migliorato il loro livello tecnico.
Nel secondo match della giornata, l'equipaggio di +39 Challenge con Iain Percy
alla ruota si è confrontato con gli svizzeri di Alinghi che hanno dominato
con autorevolezza tutta la regata disputata si con vento leggero intorno ai
4 nodi di intensità. Alinghi si aggiudica così i primi due match
disputando due regate fotocopia vincendo entrambe le partenze e assegnando nell'ambito
delle prime bolina una penalità ad entrambi gli avversari.
In serata presentazione ufficiale dei team alla stampa. Quest'anno, ad animare
la sesta edizione de Heat - La Sfida saranno il Team Alinghi guidati da Peter
Holmberg, Luna Rossa challenge è presente con ben due equipaggi rispettivamente
capitanati da Francesco De Angelis e da James Spithill, Mascalzone Latino con
Jes Gram Hansen al timone, +39 Challenge con Iain Percy e i sudafricani di Shosholoza
guidati da Chris Law. La formula prevede un Round Robin (girone all'italiana)
fino a venerdi', le semifinali sono in programma per sabato e mentre la finalissima
verra' disputata domenica.
L'evento organizzato dal consorzio TuttaTrieste è coadiuvato dello Yacht
Club Adriaco, della Lega Navale italiana, dal San Giusto Yacht Club, dalla Società
Triestina della Vela e dalla Società Tristina Sport del Mare ed è
realizzato con il supporto del main sponsor Generali e dei partner ufficiali
AcegasAps e Banca Popolare Friuladria.
Domani il primo match vedrà +39 Challenge affrontare Mascalzone Latino;
l'inizio dei match è previsto alle ore 11:00.
-Trieste, 30 agosto 2005
Dopo sei anni dal varo della prima barca, Le TUTTATRIESTE! ritornano in Piazza
Unità.
La proficua collaborazione con il Comune e l'Autorità portuale di Trieste
permetterà a tutta la città di apprezzare le caratteristiche tecniche
e spettacolari dei mezzi sui quali da lunedì si sfideranno i Team di
Coppa America e che da giovedì 1 mattina a domenica 4 faranno mostra
di sé sulla Scala Reale di fronte Piazza Unità a fare da sfondo
alla più grande e bella piazza sul mare d'Europa e forse del mondo.
Un'altra novità di quest'anno per promuovere HEAT - LA SFIDA è
la possibilità di essere a bordo in un match tra i campionissimi che
verrà offerta a due fortunati, selezionati tra tutti i maggiorenni che
daranno le proprie generalità ed un recapito telefonico tra sabato e
domenica presso il Villaggio de HEAT - LA SFIDA che è in fase di montaggio
in queste ore.
Il Villaggio HEAT - LA SFIDA quest'anno vedrà diversificarsi l'area pubblica
da quella riservata, quest'ultima servirà a garantire la tranquillità
ai teams durante le regate , così come alla stampa nazionale ed internazionale
presente, alle tv ed ai giudici, ma verrà aperta ogni giorno dopo le
ore 18.00 per permettere al pubblico di seguire la conferenza stampa giornaliera,
di vedere le classifiche e di poter anche avvicinare i campioni, magari per
farsi firmare un autografo o offrir loro un a birra.
Il Villaggio si animerà poi fino a tarda sera in un ambiente nuovo con
novità musicali e di arredamento che ospiterà i team che dopo
le cene ufficiali e come ogni anno si mescoleranno al pubblico ed ai fans per
godersi il fascino discreto di una città che hanno imparato ad amare
da subito.
Ogni sera quindi al Villaggio musica dal vivo e per finire sabato una splendida
sfilata di moda organizzata dalla Carisma Promotion che nominerà la Miss
HEAT - LA SFIDA che potrà godere del privilegio piuttosto esclusivo di
esser premiata dai velisti più famosi al mondo, dopo aver già
partecipato con loro ad alcune regate nel pomeriggio.
Trieste, 19 luglio 2005
Arriveranno direttamente da Malmoe, reduci dall'Act 6 del circuito Louis Vuitton,
gli equipaggi iscritti alla sesta edizione de HEAT - LA SFIDA di Trieste. Protagonisti
di questa nuova kermesse triestina, senza dubbio il match race più importante
organizzato in Italia, gli svizzeri di Alinghi, i kiwi di Team New Zealand,
i cinesi di China Team e gli italiani di Luna Rossa (presente con due equipaggi)
e +39 Challenge.
Presentata oggi a Trieste, la sesta edizione de HEAT - LA SFIDA si svolge per
la prima volta a settembre, dal 3 all'11, quando il Golfo garantisce condizioni
climatiche ottimali, con venti a regime di brezze, ma anche con buone possibilità
che soffi la bora. La formula dell'evento è stata confermata, con un'unica
modifica relativa ai percorsi, che verranno organizzati ancora più vicino
a terra, grazie alla collaborazione dell'Autorità Portuale e della Capitaneria
di Porto che hanno dato la loro disponibilità per l'utilizzo del Bacino
San Giusto.
HEAT - LA SFIDA offrirà agli appassionati di vela e ai semplici curiosi
sei giorni di duelli "uno contro uno" in perfetto stile Coppa America,
da vivere in prima persona a pochi passi dalle Rive di Trieste e da Piazza Unità,
vero valore aggiunto di una manifestazione che non ha eguali. Uno spettacolo
esclusivo, che quest'anno potrà essere seguito da tutti gli appassionati
anche su SKY sport, emittente televisiva che, con una serie di speciali ognuno
di un'ora dal giovedì alla domenica, contribuirà a diffondere
nel mondo le immagini di questa regata che si annuncia emozionante, divertente
e dall'elevato livello tecnico.
Come anticipato, a Trieste saranno presenti gli equipaggi di Alinghi (detentori
della Coppa America), gli all blacks del mare Emirates Team New Zealand, la
novità assoluta per il mondo della vela China Team, e le due sfide italiane
di +39 Challenge, team che può vantare la più alta concentrazione
di medaglie e titoli mondiali di classi olimpiche, e di Luna Rossa. Quest'ultima,
ormai nel cuore di tutti i tifosi italiani, al via con due equipaggi guidati
rispettivamente dal giovane fenomeno australiano James Spithill, che punta alla
terza vittoria consecutiva alla HEAT - LA SFIDA, e Francesco de Angelis, punta
di diamante della vela italiana che sogna la Coppa America.
Sei equipaggi che si sfideranno secondo la formula del match race a bordo dei
veloci e spettacolari Open 55' Tuttatrieste, due scafi identici disegnati dal
progettista Giovanni Ceccarelli (Mascalzone Latino nel 2003 e +39 per la prossima
Coppa del 2007), che rappresentano un altro punto di forza della HEAT - LA SFIDA.
Nessun'altro match race, infatti, Coppa America ovviamente a parte, viene disputato
con barche della stessa grandezza e velocità.
Uno spettacolo reso possibile grazie all'impegno organizzativo del Comune e
dell'Autorità Portuale di Trieste, del sostegno della Provincia di Trieste
e della Regione Friuli Venezia Giulia, della Camera di Commercio di Trieste
e della Fondazione CRTrieste, dell' AIAT e della Promotrieste, nonché
grazie al supporto di sponsor quali le Assicurazioni Generali, partner della
HEAT - LA SFIDA fin dalla prima edizione, la Banca Popolare Friuladria e il
colosso multiutility del Nord Est Acegas-Aps.
In contemporanea alle regate, verranno organizzati come ogni anno una serie
di appuntamenti pensati per coinvolgere la città nella manifestazione:
musica dal vivo, sfilate, happy hour e incontri aperti al pubblico, a conferma
di un legame, quello tra Trieste e la HEAT - LA SFIDA, sempre più forte.
( da: www.lasfida.it)
Albo d’oro:
2000 - Team Alinghi - Russel Coutts
2001 - Team Oracle - Paul Cayard
2002 - Team New Zealand - Dean Barker
2003 - Team One World - James Spithill
2004 - Team Luna Rossa - James Spithill
Sport, 2005-09-11