| L'amministrazione regionale delle Marche, allo scopo di 
        sostenere le imprese artigiane che svolgono attività tradizionali, 
        ha deciso di concedere finanziamenti per promuovere e salvaguardare le 
        produzioni tipiche ed artistiche della nostra regione. In base all'art.25 
        della legge regionale 33 del 1997 sono previsti contributi in conto capitale 
        fino al 40% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 100 milioni, 
        per avvio delle attività o per ristrutturazioni avvenute dopo il 
        30 giugno 1999. Le imprese che ricevono contributi non possono cedere 
        i locali ristrutturati prima di dieci anni e non possono altresì 
        cedere prima di cinque anni macchine ed attrezzature. E' ammessa la sola 
        cessione ad altra impresa, che operi nello stesso settore artistico artigianale, 
        dopo l'apposita autorizzazione regionale. Possono accedere ai finanziamenti 
        previsti tutte le imprese artigiane che svolgono attività tipiche 
        ed artistiche nei settori legno, metallo, pietra, ceramica, vetro, restauro, 
        decorazione, tessile, ricamo, ecc. La scadenza è per il 30 ottobre 
        prossimo e le domande vanno inoltrate alla Giunta Regionale Marche, Via 
        Tiziano n.44, Ancona. Pietro Lucadei
 - S. Benedetto T., 2000-10-09
 
    |