| Ai sensi dell'art. 12 del D. L.vo 626/94 ed in base alla legge n. 609 
        del 28 novembre 1996 il Servizio Prevenzione e Protezione dell'Azienda 
        USL 12 ha creato un nucleo anti-incendio adeguatamente formato ed informato 
        per avere l'idoneità a svolgere, nei luoghi di lavoro, mansioni 
        relative alla prevenzione incendi, lotta anti-incendi e gestione delle 
        emergenze. In collaborazione con il comando provinciale dei Vigili del 
        Fuoco di Ascoli P. sono state organizzate, nella scorsa settimana, esercitazioni 
        teoriche e pratiche per un gruppo di venti dipendenti USL che andranno 
        ad aggiungersi agli altri quaranta già formati nel 1998 e nel 1999. 
        Questi addetti, in caso di emergenza, avranno il compito di gestire la 
        situazione fino all'arrivo dei soccorritori con i quali collaboreranno 
        attivamente, fornendo anche tutte le informazioni necessarie. L'emergenza 
        per l'incendio è forse la più difficile da controllare, 
        specialmente se il fenomeno riguarda una struttura ospedaliera coinvolgendo, 
        contemporaneamente, operatori, ammalati e visitatori. Proprio per questo 
        l'Azienda USL 12 continua con le attività di formazione e, oltre 
        al nucleo specifico, vengono formati con un corso di base tutti i dipendenti 
        che dovranno essere in grado di gestire le situazioni di emergenza e di 
        evacuazione per la tutela della loro sicurezza e di quella collettiva. 
        Durante l'esercitazione pratica è stata effettuata la simulazione 
        di un incendio con spegnimento delle fiamme mediante acqua, estintori 
        e coperta antifiamma. Nella foto un momento della prova pratica.  Pietro Lucadei
 S. Benedetto T., 2000-05-15
 
 
 |