Inquinamento Elettromagnetico: aspetti tecnici, normativa e…

L’inquinamento elettromagnetico a cui è esposta la
    popolazione e prodotto dalla presenza di sorgenti
    esterne può essere suddiviso nel modo seguente.
    -inquinamento elettromagnetico a frequenze estremamente basse (ELF):
    Elettrodotti AAT, AT e MT , cabine elettriche di trasformazione
    -inquinamento elettromagnetico a radiofrequenze e microonde (RF & MW):
    emittenti Radio TV, Stazioni radio base per telefonia mobile, ponti radio.
    COME STABILIRE UN DIALOGO SUI RISCHI
    DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI
    Le preoccupazioni per i possibili effetti sulla salute dei
    campi elettromagnetici (CEM) hanno portato alla
    preparazione di questo manuale. La possibilità di rischi
    dovuti all’esposizione ai campi elettromagnetici
    generati da impianti quali gli elettrodotti o le stazioni
    radio base per la telefonia mobile pone una serie di
    difficili compiti per chi ha la responsabilità di scelte decisionali
    : stabilire se se vi sia un pericolo da parte
    delle esposizioni a campi elettromagnetici e quale ne
    sia il potenziale impatto sanitario (valutazione del rischio),
    riconoscere le ragioni per cui il pubblico possa
    essere preoccupato (percezione del rischio), attuare
    politiche che proteggano la salute pubblica e rispondano
    alle preoccupazioni dei cittadini (gestione del rischio).
    Per affrontare questi problemi sono necessari
    il coinvolgimento di singoli o di organizzazioni che
    abbiano le giuste competenze, l’aggregazione di appropriate
    professionalità scientifiche, una solida esperienza
    nel campo della comunicazione e
    una buona capacità di giudizio in campo
    economico-industriale ed in quello normativo.
    Tutto ciò è vero in qualunque contesto,
    da quello locale a quello regionale, fino a
    quello nazionale o globale.
    PERCHÉ UN DIALOGO?
    Molte organizzazioni, governative e private,
    hanno appreso una lezione fondamentale,
    anche se talvolta dolorosa : è
    pericoloso assumere che le comunità coinvolte
    non abbiano la volontà o la capacità
    di fornire un contributo utile alle decisioni
    sulla localizzazione di nuovi impianti che
    generino campi elettromagnetici, o sull’approvazione
    di nuove tecnologie prima del
    loro utilizzo. E’ quindi cruciale stabilire un
    dialogo tra tutti gli individui ed i gruppi coinvolti
    in questi problemi. Gli ingredienti di un dialogo
    efficace comprendono la consultazione con le
    parti in causa, il riconoscimento dell’incertezza
    scientifica, la considerazione delle varie alternative,
    ed infine un processo decisionale corretto e
    trasparente.Se non si riesce a far questo, le conseguenze
    possono essere una perdita di fiducia,un
    processo decisionale incrinato, ritardi nell’avanzamento
    del progetto ed aumento dei costi.
    A CHI SERVE QUESTO MANUALE?
    Questo manuale vuole essere di aiuto ai decisori,
    che devono contemporaneamente fronteggiare
    le controversie con il pubblico, l’incertezza
    scientifica, la necessità di far funzionare gli impianti
    esistenti e l’esigenza di trovare siti appropriati
    per quelli nuovi. L’obiettivo è migliorare i
    processi decisionali riducendo le incomprensioni
    ed accrescendo la fiducia attraverso il dialogo.
    Riuscire a stabilire un dialogo con il pubblico
    aiuta a realizzare un processo decisionale
    aperto, coerente, corretto e definito a priori ;
    inoltre, può aiutare ad ottenere rapidamente
    l’approvazione per nuovi impianti proteggendo,
    nello stesso tempo, la salute e la sicurezza della popolazione.
    Si può prevedere che molti altri enti pubblici,
    gruppi privati e organizzazioni non governative
    troveranno utili queste informazioni. Questa
    guida può anche essere di aiuto al pubblico nelle
    sue interazioni con enti governativi responsabili
    della salute e dell’ambiente, oppure con industrie
    i cui impianti possono essere motivo di
    preoccupazione. Ai lettori che desiderino maggiori
    informazioni vengono forniti riferimenti
    bibliografici e suggerimenti per ulteriori letture.
Consultare gli allegati in pdf.
inquinamento elettromagnetico.pdf
i Campi Elettromagnetici e gli effetti sulla Salute.doc
Opuscoli e Schede di Formazione e Informazione
in Primo Piano , 2004-10-02