Quadriennale d’Arte
    Roma – La mostra conclusiva alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Dal 9 marzo fino al 31 maggio la Galleria Nazionale d’Arte 
    Moderna ospita la quattordicesima edizione della Quadriennale. 
    La mostra ha una sezione-cardine intitolata “Fuori tema” con 101 
    artisti (un numero esiguo rispetto alle precedenti rassegne) dove non mancano 
    nomi di spicco come Mimmo Paladino, Michelangelo Pistoletto, Carla Accardi, 
    Luigi Ontani e Giulio Paolini. Il secondo momento propositivo è “Retrospettive”, 
    due mostre storiche, di cui una in chiave critica della prima edizione del 
    1931 e l’altra del 1948, con opere di Balla, Carrà, Martini, 
    Guttuso, Scarpetta, Scipioni, Castrati.
    Novità della rassegna è la sezione “Italian feeling” 
    che unisce 11 artisti stranieri con particolari contatti con l’Italia: 
    Eric Fischel, Nan Golden, Franz Ackermann, Arthur Duff, Caio Fonseca, Anselm 
    Kiefer, Jacob Harchimoto, Tobias Rehberger, Jason Martin, Kennett Noland e 
    Tony Oursler.
La mostra offre la variegata realtà artistica del nostro 
    Paese, incuriosisce facendo riflettere. Non che ci sia un filo conduttore 
    ma piuttosto si avverte la ricerca di un punto di riferimento per la nuova 
    generazione di artisti. Colori ed estro non mancano anche se a volte sono 
    portati al limite di quel soggettivismo che può risultare fastidioso. 
    Certo è che per comprendere nella giusta misura questo tipo di rassegne 
    la cosa migliore sarebbe visitarla con gli stessi autori delle opere che chiarirebbero 
    perplessità tanto formali quanto concettuali, ma è anche vero 
    che, come il filosofo e critico Th.W.Adorno ci insegna, gli artisti sono trascinati 
    dalle loro opere e non possono dirci di più di quanto ci mostrano.
    La presidenza è di Gino Agnese che si è garantito la sponsorizzazione 
    tra le altre di: Ferrovie dello Stato, Acea e Poste Italiane. La Quadriennale 
    è accompagnata da un francobollo commemorativo. 
    L’entrata costa 8 euro. Chiuso il lunedì.
    Nicoletta Lambertucci
Cultura e spettacolo – lunedì 14 marzo 2005, ore 
    10.06