|   Con il sostegno dell’Assessorato 
        alla cultura, sarà presentato giovedì 11 dicembre alle ore 
        17,30, all’Auditorium comunale il libro di Paola Giovetti “Indaco 
        – Bambini, realtà del terzo millennio”. 
        Il libro affronta il tema delicatissimo della diversità dei bambini 
        di oggi rispetto a quelli di ieri. L’opera non pretende di offrire 
        soluzioni pronte, ma si propone come stimolo a guardarsi intorno con maggior 
        diligenza, a prestare grande attenzione ai nostri piccoli che rappresentano 
        il nostro futuro e la nostra speranza, a considerare di vitale importanza 
        il compito educativo. 
        È sotto gli occhi di tutti, infatti, la loro consapevolezza precoce, 
        la grande capacità relazionale, la spiccata curiosità rivolta 
        verso ogni aspetto del mondo circostante, abilità tecnica. Ciò 
        perché i bambini vivono con gli adulti molto più di quanto 
        avvenisse anche solo pochi anni fa e vengono quindi subito a contatto 
        con il loro mondo, con ovvie conseguenze a livello conoscitivo, sociale, 
        comportamentale. 
        A giudizio di molti, tutto questo non basta però a spiegare il 
        complesso fenomeno di cui questo libro si occuperà, perché 
        la diversità dei bambini di oggi, quantomeno di una parte di loro, 
        rispetto ai bambini di ieri va spesso ben al di là dei dati che 
        abbiamo indicato. 
        Paola Giovetti, giornalista e scrittrice specializzata nel campo del paranormale, 
        dell’esoterismo, della mistica e della spiritualità, è 
        autrice di una ventina di saggi su questi temi e di un romanzo, “Weimar 
        per sempre”. È redattrice di “Luce e Ombra”, 
        la più antica rivista italiana di parapsicologia, e partecipa a 
        congressi internazionali e a programmi radiofonici e televisivi. 
        La serata sarà presentata dalla giornalista Franca Maroni. 
      2003-12-09 
       
         
       |